Pianeta Oggi TV - Online All News
COMUNE DI MONTEPULCIANO
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì sera, alle 21.00, dibattito su olocausto e valore della memoria, anche in diretta TV
Montepulciano avvia il programma delle celebrazioni del 27 gennaio – Giorno della Memoria
Lunedì mattina il primo incontro online con Matteo Mazzoni, Istituto Toscano Resistenza
Dal 2016 il Comune di Montepulciano celebra con proprie iniziative il Giorno della Memoria, istituito nel 2000, con una legge dello Stato Italiano, per ricordare “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte” (L. 211 del 20 luglio 2000).
La stessa norma ha individuato il 27 Gennaio, giorno in cui, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz (cittadina situata in Polonia, a circa 60 km ad ovest di Cracovia), rivelando al mondo l’orrore infinito dei campi di concentramento.
REDAZIONE E CONDUZIONE
GRAZIANO D'ANDREA
www.radiodiffusioneeuropea.net
ALLE ORE 23.15 IL TG DELLA TOSCANA - PROGRAMMA REGIONALE
COMUNICATO CONGIUNTO LEAL LAC
BRESCIA: AFFISSIONI DI MEGA MANIFESTI INSANGUINATI PER DIRE NO ALLA CACCIA
Mancano fortunatamente pochi giorni alla fine dell’ennesima stagione delle stragi; quella che chiamano stagione venatoria. Una stagione trascorsa ancora una volta, anzi, ancora di più, all’insegna dell’arroganza delle doppiette e dei padrini politici della categoria: di quei cittadini di “serie A+” ai quali, nel nome di una «pubblica utilità» della caccia affermata da più di un delirante sponsor politico, è stato permesso di fare quello che tutti gli altri cittadini reclusi dai Dpcm non potevano fare.
Manca poco, e per questo LAC Abolizione Caccia e LEAL Lega Antivivisezionista hanno pensato di ricordare con una modalità impattante a livello visivo ed emotivo quello che questo orrore rappresenta per noi. Ed ecco la decisione di far realizzare e collocare alcuni mega manifesti per le vie di Brescia mettendo anche in conto le possibili reazioni infastidite e quelle scandalizzate, il malessere di qualche persona sensibile e la finta indignazione di chi si vede colto sul fatto e prova comunque a negare l’evidenza. Del resto quando si affronta sinceramente il problema del nostro rapporto con gli animali si tocca in molti casi un nervo scoperto, perché sono poche le persone disposte ad ammettere che si nutrono e si vestono di un’immensa crudeltà.
Introduzione di Margherita Furlan
- Twitter banna l’ambasciata cinese in USA di Margherita Furlan - La Cina entra in Poste italiane di Margherita Furlan - In Europa la prima Università cinese di Margherita Furlan - Bannon sì, Assange no di Fabio Belli - Irak: un gennaio movimentato di Jeff Hoffman - La partita Caracas-Washington si gioca in Guyana di Gionata Chatillard - In Russia i nuovi droni nucleari subacquei di Gianmarco Maotini - I primi dubbi dell’EMA di Gionata Chatillard - Germania: alcuni chiedono tempo di Gianmarco Maotini - Primo calciatore pagato in bitcoin di Gionata Chatillard - Google: sotto indagine un membro del team AI di Fabio Belli A cura di Margherita Furlan.
Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard, Carlotta Degl’Innocenti Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio.
Introduzione di Margherita Furlan
- Agenda Biden: Cina nemico numero 1 di Margherita Furlan - I democratici si scoprono complottisti di Gionata Chatillard - Un collare per mantenere le distanze di Gionata Chatillard - La popolarità delle misure restrittive di Gionata Chatillard - Confcommercio: crollano i consumi di Gianmarco Maotini - Imprese: è un bagno di sangue di Margherita Furlan - Jack Ma ritorna e Alibaba vola di Margherita Furlan - Iran: maxi esercitazione militare di Gianmarco Maotini - Continua il martirio del popolo yemenita di Fabio Belli - Israele: lockdown e vaccinazioni ultrarapide di Jeff Hoffman - DuckDuckGo supera i 100 milioni di ricerche al giorno di Fabio Belli A cura di Margherita Furlan Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard, Carlotta Degl’Innocenti Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
Introduzione di Margherita Furlan
- Attacco a Telegram di Gionata Chatillard - FMI: “Vai con la spesa” di Salvatore Azzarello - #ioapro si estende in Polonia di Gianmarco Maotini - Carovana umana verso gli USA di Gionata Chatillard - L'ombra del razzismo sull'Amministrazione Biden di Gionata Chatillard - Venezuela e Cuba creano una banca di cure di Fabio Belli - A Minsk vietato il mondiale di hockey su ghiaccio di Fabio Belli - Nord Stream 2: ancora sanzioni USA di Gianmarco Maotini - Esplosione nel gasdotto del Sinai di Gianmarco Maotini - Ankara tra NATO e Russia di Jeff Hoffman - Con le terre rare Pechino controlla il mondo di Margherita Furlan - La Cina viaggia veloce di Margherita Furlan - L'Europa tratta la Polonia come una discarica? di Salvatore Azzarello - Etna: colate di lava A cura di Margherita Furlan.
Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard, Carlotta Deg’Innocenti Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
Introduzione di Margherita Furlan - Verso una società del controllo di Gionata Chatillard - Ristorazione in crisi, subentra la mafia di Margherita Furlan - L'OMS sui viaggiatori internazionali di Fabio Belli - Mario Monti detta le condizioni di Salvatore Azzarello - Dimissioni per il governo olandese di Gionata Chatillard - USA: piovono sanzioni su Pechino di Margherita Furlan - Biden preoccupa Israele di Gionata Chatillard - Trent’anni di guerra nel Golfo di Gianmarco Maotini e Margherita Furlan - Bill Gates andrà a zappare la terra? di Salvatore Azzarello - L’Ucraina cancella l’identità della popolazione russofona di Jeff Hoffman - Arrestato Navalny. In pochissimi ad attenderlo di Margherita Furlan - Usa e Turchia oltraggiano la Siria di Fabio Belli - Ancora proteste in Francia contro la legge che vieta di filmare la polizia di Salvatore Azzarello - La scoperta dell’albero di Carlotta Degl’Innocenti A cura di Margherita Furlan
Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Salvatore Azzarello, Fabio Belli, Gionata Chatillard, Carlotta Deg’Innocenti Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
REDAZIONE E CONDUZIONE
MASSIMO BONELLA DIRETTORE DI POTV ALL-NEWS
IL PIANETA DI OGGI
IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCUITO RTV INTERREGIONALE TERRESTRE
REDAZIONE E CONDUZIONE
GRAZIANO D'ANDREA
www.radiodiffusioneeuropea.net
ALLE ORE 23.15 IL TG DELLA TOSCANA - PROGRAMMA REGIONALE
Altri articoli...
- TERREMOTI
- RST SAIUZ SPECIALE
- TG DELLA TOSCANA - TELEIDEA D.T. 190
- OGGI A NORDEST - RDE TV
- TG SOLE 24 - CASA DEL SOLE TV
- TG DELLA TOSCANA - DA TELEIDEA 190 D.T.
- TG SOLE 24 - CASA DEL SOLE TV
- IN PRIMO PIANO, TREQUANDA SU SCORIE NUCLEARI
- TG SOLE 24- DA CASA DEL SOLE TV
- MONTEPULCIANO INFORMA
- IL PUNTO - RST RETE SAIUZ
- IL PIANETA DI OGGI
Pianeta Oggi News
-
PIANETA OGGI REPORTERIL PIANETA DI OGGI IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCUITO RTV INTERREGIONALE...Read More...
- 1
- 2
- 3
- 4
LAOGAI Feed
|