Martedì 21 Giugno 2011 18:58
Martedì 13 Settembre 2011 21:19
Comunicato stampa del 13 settembre 2011
Zanoni in Europa: Ambiente, Animali e Salute
Andrea Zanoni (IdV) appena proclamato Eurodeputato a Strasburgo presenta due interrogazioni parlamentari.
Tutela penale dell'ambiente e utilizzo di elementi tossici nell'abbigliamento
Andrea Zanoni parte in quarta. Proclamato ieri sera Eurodeputato, presenta già oggi due interrogazioni parlamentari sulla tutela
Martedì 13 Settembre 2011 21:15
Zanoni (IdV): Ci vuole un referendum europeo sul nucleare
Andrea Zanoni (IdV) chiede che a scegliere sul nucleare una volta per tutte siano i 500 milioni di cittadini europei.
“Diamo a tutti in Europa la possibilità che hanno avuto gli italiani di dire NO al nucleare”
Andrea Zanoni (IdV) chiede una consultazione popolare in tutti i 27 Paesi membri per decidere sul futuro del nucleare in Europa.
All'indomani dell'incidente nell'impianto di Marcoule, nel sud della Francia, in Europa si torna a parlare di nucleare e sicurezza.
“I cittadini europei hanno il sacrosanto diritto di scegliere sul loro futuro e su quello dei propri figli”, afferma l'Eurodeputato.
Anche se non contemplato dai trattato dell'Unione, un referendum sarebbe l'unico strumento per
Martedì 13 Settembre 2011 21:05
Comunicato del 12 settembre 2011
Manifestazione nazionale contro la caccia
Torino 17 settembre 2011.
Si terrà il prossimo sabato 17 settembre a Torino la Manifestazione nazionale contro la caccia 2011.
Il corteo partirà da Porta Susa (Piazza XVIII Dicembre) alle ore 15.30 e arriverà a piazza Vittorio Veneto.
Il 17 settembre è la vigilia dell’apertura della stagione venatoria 2011/2012 che vedrà centinaia di migliaia
Martedì 13 Settembre 2011 20:43
Comunicato stampa
13 settembre 2011
L’OIPA chiede lo stato d’emergenza per il lago del Pertusillo
A Potenza l’inquinamento delle acque sta sterminando le fauna acquatica e danneggiando l’ecosistema circostante
L’OIPA Italia Onlus e il Costituendo Nucleo Guardie Eco-zoofile OIPA di Potenza, insieme all’Ehpa Basilicata (Associazione per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) ha presentato ufficiale richiesta al Ministero dell’Ambiente per la proclamazione dello stato d’emergenza riguardo al lago del Pertusillo (PZ), le cui acque, destinate anche
Domenica 21 Agosto 2011 22:08
Una manovra finanziaria contro la povera gente che lavora dalla mattina alla sera!
Riflessione a cura di Massimo Bonella "Direttore della Testata tv online Pianeta Oggi Tv" all news.
Martedì 21 Giugno 2011 18:58
Mercoledì 01 Giugno 2011 23:17
COMUNICATO CON PREGHIERA DI DARNE, GENTILMENTE, MASSIMA DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE, OLTRE AL CORTESE INVITO A PRESENZIARNE.
" Mercoledì 8 giugno 2011 ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Vito al Tagliamento, si terrà l'importante Conferenza Stampa di presentazione dell'esclusivo convegno "ANZIANI IN MOVIMENTO" organizzato e voluto fermamente dalla ASD Polisportiva San Vito che gestisce la locale piscina.
Nell'ambito dell'evento "Piazza in Fiore" questo convegno di sabato mattina 11 giugno inizio ore 10 presso il meravigliosoTeatro Arrigoni, andrà a sviluppare in modo molto approfondito e nei suoi aspetti più trasversali e coinvolgenti i benefici dell'attività motoria in acqua nella terza età.
Per la rimarcata importanza dell'argomento e l'impegno profuso dagli organizzatori, non hanno voluto mancare a tale appuntamento relatori di spessore come il noto
Giovedì 26 Maggio 2011 23:30
Asinelli rasaerba in stato di abbandono. Un asinello ferito e intrappolato e contenitori di acqua a secco. Interviene il Corpo Forestale ed il Servizio veterinario dell’ULSS.
In seguito ad un sopralluogo effettuato ieri sera dai responsabili dell’OIPA e della LAC, Mara Canzian e Andrea Zanoni (da pochi giorni consigliere provinciale) presso la bretella di Postioma dove sono richiusi gli asini rasaerba della Provincia di Treviso, è emersa per l’ennesima volta una situazione di abbandono e degrado (Risale a circa un mese fa il ritrovamento di uno di questi asinelli morto).
Con 31 gradi all’ombra i poveri asinelli sotto il sole cocente erano privi di acqua in entrambi le ciotole, tutte
Lunedì 23 Maggio 2011 21:16
Comunicato del 23 maggio 2011
A Paese roghi tossici causati da chi brucia i rifiuti di plastica. Zanoni: “Ho avvisato Vigili, Forestale e Provincia, ora informerò i residenti per cercare di individuare i responsabili che rischiano sanzioni penali e ben 600 euro di multa”.
Nelle ultime settimane a Paese c’è chi continua a bruciare rifiuti di plastica in roghi tossici che immettono nell’aria fumi pericolosi contenenti potenzialmente anche la pericolosissima diossina.
Il fenomeno dei fumi tossici crea molti disagi ai residenti soprattutto adesso che molte famiglie a causa del caldo cominciano a dormire con le finestre aperte.
Trovarsi nel cuore della notte con dei fumi tossici in camera è un’esperienza molto brutta specie se in casa ci
Domenica 22 Maggio 2011 13:47
Marsala, un esempio per il Sud Italia nella lotta contro il randagismo
La città inaugura la nuova ala del canile municipale “modello”
Sabato 21 maggio alle ore 11 a Marsala verrà inaugurata la nuova ala del canile municipale nato nel 2007 e gestito dall’OIPA Italia Onlus in collaborazione con gli operatori comunali. Il canile “modello” della città siciliana è una realtà d'eccellenza nel Sud Italia, nonchè un esempio di collaborazione particolarmente riuscita tra un’associazione animalista e le istituzioni comunali.
Nonostante la legge quadro entrata in vigore nel 1991 con lo scopo di prevenire il randagismo (n.281/91), le dimensioni di questo fenomeno nel Sud della nostra penisola restano comunque drammatiche. La realtà quotidiana di questa zone, caratterizzate da Comuni e Asl veterinarie spesso non preparate a gestire adeguatamente la situazione, è spesso caratterizzata di branchi di cani randagi che cercano di sopravvivere e canili lager gestiti da privati senza scrupoli.
Il canile di Marsala è quindi “un’isola felice”, risultato dell’impegno e della sensibilità dell’amministrazione comunale che ha lavorato fianco a fianco con gli esperti dell’OIPA.
Sabato 14 Maggio 2011 12:07
Comunicato stampa
12 maggio 2011
Caccia alle foche in crisi:
il bando UE sostenuto dall’OIPA ha reso l’attività poco redditizia
Il 2011 si prospetta un anno difficile per la rendita del giro d’affari basato sulla barbara pratica della caccia alle foche. Nonostante il Dipartimento della Pesca e degli Oceani abbia fissato a 400.000 il numero massimo di cuccioli di foca cacciabili durante la stagione di caccia appena cominciata nel nord-est di Terranova, in Canada, solo quattro imbarcazioni di cacciatori hanno dato il via al massacro uccidendo un numero di esemplari pari all’1% della quota.
Questo importante segnale testimonia come il bando dell’Unione Europea, entrato in vigore nell’agosto del 2010 e fortemente voluto dall’OIPA e dalle altre associazioni animaliste, abbia di fatto sferrato un duro colpo agli introiti del mercato basato sulla vendita dei prodotti derivati dall’uccisione delle foche. Nel 2010 la caccia è stata controproducente: a fronte di un costo pari a 2,3 milioni di dollari sostenuto dal governo canadese per sovvenzionarla, il valore commerciale è stato infatti di poco superiore al milione di dollari. Il numero delle licenze di caccia rilasciate è stato di 6.000, i cacciatori che hanno partecipato sono stati 390, i rimanenti 5610 hanno preferito cambiare o non andarci.
Il tentativo canadese è quello di vendere su nuovi mercati, come la Cina, ma la crescente sensibilità comune per queste tematiche ha portato il Congresso Nazionale del Popolo Cinese a discutere due proposte legislative che chiedono di bandire l’importazione ed il commercio dei prodotti di foca in Cina.
L’impegno delle associazioni animaliste ha, ancora una volta, fatto la differenza e ha dato voce ai migliaia di cuccioli di foca che grazie alla crisi di questo crudele commercio avranno salva la vita. Dal momento che i consumatori sono sempre più consapevoli delle loro scelte è importante continuare a protestare scrivendo direttamente alle autorità canadesi chiedendo che questo orrore abbia fine e che venga relegato nelle pagine del passato.
Per ulteriori informazioni sulla campagna OIPA in difesa delle foche e per spedire la mail di protesta: http://www.oipaitalia.com/caccia/fochecanada.html
Per ulteriori informazioni:
Alessandra Ferrari
Ufficio stampa OIPA Italia
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sabato 23 Aprile 2011 08:25
Comunicato del 19 aprile 2011.
Sala gremita al BHR Hotel per la conferenza FERMIAMO LE CENTRALI NUCLEARI.
Oltre 200 i partecipanti.
C’è stato il pienone ieri sera alla conferenza pubblica FERMIAMO LE CENTRALI NUCLEARI organizzata dai gruppi consiliari regionale e comunale di Paese di Italia dei Valori, con oltre duecento persone, molte delle quali costrette a stare in piedi.
Sono intervenuti in ordine Andrea Zanoni, presidente di Paeseambiente e consigliere Comunale di Paese di IDV, Oscar Mancini, coordinatore regionale del comitato spontaneo fermiamo le centrali nucleari, Gennaro Marotta, consigliere regionale e segretario regionale di IDV, l’On. Massimo Donadi capogruppo alla Camera per Italia dei Valori e Floriana Casellato candidata a presidente della provincia per la coalizione di centrosinistra.
Durante la conferenza i relatori hanno ricordato: la pericolosità di questi impianti per l’ambiente e la salute che spesso contaminano l’habitat circostante, la dipendenza dagli stati esteri per l’acquisto dell’uranio, il problema irrisolto delle scorie radioattive lasciato ai posteri; l’abbandono di questa tecnologia da parte di molti stati; i costi altissimi
Andrea Zanoni ha comunicato di aver depositato una interrogazione al sindaco di Paese in merito ai centri estivi per la terza età, organizzati anche con fondi pubblici, fissati proprio a cavallo della data dei referendum, chiedendo di consentire ai partecipanti di potersi recare al voto del 12 giugno.
Si tratta di un problema non indifferente che coinvolge migliaia di comuni in Italia i quali dovrebbero consentire agli anziani in vacanza la partecipazione all’appuntamento per il voto dei referendum sul nucleare, privatizzazione dell’acqua e legittimo impedimento al fine di evitare il rischio del mancato quorum.
Cell. 347/9385856– www.andreazanoni.it – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Venerdì 22 Aprile 2011 22:23
Da Treviso intervista all'On. Massimo Donadi "Italia Dei Valori" in collaborazione con TeleIdea Chianciano e TeleJato Sicilia, a cura di Massimo Bonella "Direttore di Pianeta Oggi Tv online". Si ringrazia per la collaborazione Andrea Zanoni "Ambientalista".
Sabato 16 Aprile 2011 13:59
BUONA PASQUA A TUTTI…TRANNE CHE AGLI AGNELLI
L’OIPA in piazza contro la strage annuale di agnelli e capretti
e a favore di un pranzo pasquale tutto vegetale
Giovedì 21 aprile
Ore 11.00 – Piazza Duomo, Milano
Milano – 15 aprile 2011. Giovedì 21 aprile alle ore 10:30 in piazza Duomo a Milano l’OIPA Italia Onlus, insieme ai City Angels, organizzerà un presidio per sensibilizzare l’opinione pubblica e protestare contro la strage di cuccioli che ogni anno accompagna le celebrazioni della Pasqua. Celebrare questa festività senza renderla sinonimo di massacro è possibile. L’OIPA propone infatti un pranzo
Domenica 06 Marzo 2011 22:54
In occasione di Funima Day 2010, intervista alla dott.ssa Huenu Carvajales, a cura di Nicoletta Bressan. Redazione Massimo Bonella.
Giovedì 10 Febbraio 2011 20:37
Da Trento presentazione del libro "Tracce Transnazionali" di Paolo Boccagni. Presenta Nicoletta Bressan. Redazione Massimo Bonella.
Domenica 06 Febbraio 2011 23:35
Da Trento, intervista a Zhang Ying "Interprete" a cura della Dott. Nicoletta Bressan.
Mercoledì 26 Gennaio 2011 20:29
Milano – 24 gennaio 2011. Il 2010 è stato un anno di intenso lavoro e grandi successi per le guardie eco-zoofile dell’OIPA. Negli ultimi 12 mesi hanno infatti fornito, entro il Comune di Milano e provincia, un servizio di prevenzione e repressione dei reati di maltrattamento nei confronti degli animali e di difesa
Domenica 23 Gennaio 2011 14:47
Domenica 16 Gennaio 2011 10:57
Energia nucleare = energia della morte, intervista al Prof. Angelo Baracca prima parte, in collaborazione con TeleIdea Chianciano (produzione Pianeta Oggi Tv online Maggio 2010).
Pagina 14 di 14
|
|
Privacy e Cookie Policy - PIANETAOGGITV - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia in data 09/04/2008 con numero 8 - Direttore Massimo Bonella
by Sydonia Production
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy. | |
CHIUDI | ![]() |